Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web
Sedi diverse
| BeCOMe
| 30 - 31 maggio - 1 giugno
| Concerti, laboratori, animazioni e presentazioni. Dal 30 maggio a Como la prima edizione di beCOMe, tre giorni di eventi per riflettere su nuovi stili di vita, da proporre ai giovani e a chi ha voglia di futuro [segue]
| MOSTRE | Torna all'indice |
Spazio Antonio Ratti, via Largo Spallino 1
| PER VEDERE COME STANNO LE NUVOLE
| Inaugurazione venerdì 30 maggio, ore 18.30. Fino al 22 giugno
| Gli allievi del corso serale di pittura dell’Accademia Galli, coordinati dagli artisti Pierantonio Verga e Patrizia Cassina, esporranno le proprie opere realizzate durante il corso. Ingresso libero [segue]
| | Museo archeologico P. Giovio, piazza Medaglie d’Oro 1
| LA SETTIMANA EGIZIA
| 3 maggio - 8 giugno
| Ritorna l'appuntamento con la Settimana Egizia: apertura
del sarcofago della mummia della sacerdotessa del dio Amon, Isiuret. Percorsi guidati e laboratori per bambini [segue]
| | Spazio Natta, via Natta 18
| COMO A COMO. COLLETTIVA DEL GRUPPO COMO KUNSTLERVEREINIGUNG
| Fino al 15 giugno
| L’enigma del titolo di questa mostra è presto sciolto: si tratta di un’associazione di artisti di varie nazionalità che operano nella città di Colonia e dintorni, che si chiama appunto Como, una coincidenza non trascurabile. Il tema della mostra è la decorazione e l’astrazione, attraverso la valorizzazione sia della tradizione comasca del design su seta, sia dei celebri epigoni cittadini dell’astrattismo
| | S. Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
| GERARDO GERARDI. I DAUNI SONO FRA NOI
| Fino al 1 giugno
| Le opere di Gerardi sono indissolubilmente legate alle tradizioni e alla cultura del popolo Dauno, alle steli custodite nel Museo Nazionale di Manfredonia, ai paesaggi del Gargano che, nelle pitture polimateriche e nelle sculture dell’artista di Foggia, si trasformano in segni, simboli e colori astratti [segue]
| | Broletto, piazza Duomo
| VALDI SPAGNULO. SGUARDI SOSPESI
| Fino al 2 giugno
| La mostra ripercorre circa sette anni di lavoro dello scultore di origine pugliese che dal 1973 vive a Milano, attraverso cicli di opere che trasformano il luogo espositivo in un teatro di percezioni visive e tattili [segue] | | MuST, Fondazione Antonio Ratti, Via per Cernobbio 9
| EMILIO PUCCI A COMO. 1950-1980
| Fino al 31 ottobre
| La rassegna documenta gli esordi e l'affermazione delle creazioni dello stilista italiano, a partire dai primi disegni ispirati dai paesaggi italiani e dal folklore locale: il mare di Capri, le famose località sciistiche delle Alpi, il Palio di Siena, le tradizioni siciliane e le bellezze di Firenze [segue]
| | Caserma De Cristoforis, Piazzale Monte Santo 2
| CENTO ANNI. LE GUERRE PASSANO LA CASERMA RESTA
| Fino al 31 maggio
| Per la ricorrenza del centenario dell'inizio della Grande Guerra in Europa e dell'inaugurazione della caserma Carlo De Cristoforis, nel 1914, saranno esposti materiale d'epoca, reperti, foto [segue]
| | Pinacoteca Civica, via Diaz 84
| ALDO GALLI. LUCI E ASTRAZIONI DI CITTÀ
| Fino al 28 settembre
| Sono esposte oltre trenta opere realizzate fra gli anni Quaranta e Settanta da uno dei più significativi esponenti del gruppo di artisti che ha affrontato l'astrazione fin dagli anni '30, nel periodo del Razionalismo lariano. A cura di Roberto Borghi [segue]
| | Biblioteca Comunale, piazzetta Lucati 1
| LE GEOMETRIE DI ALDO GALLI
| Fino al 31 maggio
| Esposizione di documenti e opere grafiche dell'artista, provenienti dall'archivio conservato in Biblioteca, donazione degli eredi. Dopo il recente riordino, per la prima volta esposti al pubblico studi di gioielli, lettere, foto. Ingresso libero.
| | Villa Olmo, via Cantoni 1
| GEA MINIARTEXTIL 2014
| Fino al 2 giugno
| 24° edizione della rassegna internazionale d’arte tessile contemporanea. Installazioni realizzate da 14 nomi del panorama artistico mondiale sul tema GEA, la Terra. A Villa Carlotta a Tremezzo installazione di Antoon Versteegde. Curatore Luciano Caramel. Lunedì 2 giugno aperto [segue]
|
Chiostro di Sant'Abbondio, Via Regina Teodolinda
| SOGNO D'ESTATE
| Martedì 3 giugno, ore 20.30
| Concerto Lirico-Sinfonico organizzato dall'Associazione Studentesca "Sant'Abbondio", con l'esecuzione di brani di Mozart, Morlacchi, Bellini e Rossini, secondo un meditato percorso dalle Nozze di Figaro al Barbiere di Siviglia [segue]
| | Duomo di Como, piazza Duomo
| ANEMOS SOFFIO DI VITA
| Martedì 3 giugno, ore 21.00
| L’ Associazione Caleidoscopio Multiplicity di Como presenta un’opera in poesia e musica dedicata al Card. Carlo Maria Martini. I testi, ispirati alla Genesi, sono stati curati dalla saggista Maria Proja De Santis con le musiche del Maestro Irlando Daniel; direzione coro, solisti e voce recitante del Maestro Michelangelo Gabbrielli [segue]
|
Ritrovo Piazza del Popolo
| CASA DEL FASCIO E QUARTIERE RAZIONALISTA (italiano/english)
| Sabato 31 maggio, dalle 16.00 alle 18.30
| Visite condotte da guide abilitate che illustreranno il caposaldo dell'architettura moderna, la Casa del Fascio, opera dell'architetto Giuseppe Terragni, e gli altri edifici del cosiddetto “quartiere razionalista” [segue]
| | Viale Puecher
| MONUMENTO AI CADUTI
| Domenica 1 giugno, dalle 15.00 alle 18.00
| Apertura al pubblico del
Monumento ai Caduti, con possibilità di salire dalla cripta sino all'ultima terrazza a 33 metri d'altezza [segue]
| | Basilica Sant'Abbondio, Via Regina Teodolinda
| COMO MEDIEVALE - CICLO "COMO DA SCOPRIRE"
| Sabato 31 maggio, ore 15.00
| Per il ciclo Como da scoprire, itinerario guidato gratuito, italiano-english, allo scoperta degli edifici civili e religiosi della Como Medievale. [segue]
|
Sedi diverse
| INTRECCI DI POPOLI: LABORATORI PER BAMBINI
| 7 giugno
| Si avvicina l’appuntamento con Intrecci di popoli, il festival delle culture, dei gemellaggi e della cooperazione internazionale che animerà Como dal 6 all’8 giugno. Nella giornata del 7 giugno verranno proposti numerosi laboratori, ideati e promossi appositamente per i più piccoli [segue]
|
Palasampietro di Casnate con Bernate, via Roma
| I QUATTRO ELEMENTI
| Venerdì 30 maggio, ore 19.45
| Saggio della società ASD Ginnastica 96. Gli atleti si esibiranno seguendo i temi conduttori Acqua, Aria, Terra e Fuoco [segue]
| | Como Nuoto, viale Geno
| OPEN DAY COMO NUOTO
| Sabato 31 maggio, dalle 10.30 alle 16.30
| La piscina di Viale Geno sarà aperta a tutti i ragazzi e le ragazze che vorranno provare a cimentarsi nel nuoto, nella pallanuoto e nel sincro, con gli istruttori dell’associazione [segue]
| | Giardini a lago, tra il Monumento ai Caduti ed il Tempio Voltiano
| GIORNATA NAZIONALE DELLO SPORT
| Domenica 1 giugno, dalle 10.00 alle 18.00
| Fine settimana con la Giornata nazionale dello Sport ai giardini a lago. Sabato appuntamento dedicato alle scuole, domenica prove gratuite per tutti di canottaggio, arti marziali, calcio, pallacanestro. [segue]
| | Ex Galappatoio Villa Erba, Cernobbio
| UN LAGO DI VOLLEY
| Domenica 1 giugno, dalle 9.30 alle 17.00
| Torneo di minivolley rivolto ai ragazzi dai 6 agli 11 anni [segue]
|
Centro civico di Sagnino, via Segantini 2
| VIA SAN GIACOMO
| Giovedì 29 maggio, ore 18
| Incontro pubblico a Sagnino per spiegare e illustrare il progetto di moderazione del traffico di via San Giacomo. Interverranno l’assessore alla Mobilità Daniela Gerosa, l’ingegner Pierantonio Lorini, dirigente del settore Mobilità del Comune di Como e il commissario Anna Greco, responsabile dell’ufficio Incidenti della Polizia Locale [segue]
| | Università degli Studi dell’Insubria, via Sant'Abbondio 12
| IL MOMENTO PLURALISTA. RELIGIONI E TRANSIZIONI COSTITUZIONALI NEL MEDITERRANEO MUSULMANO
| Dal 3 al 5 giugno
| Conferenza internazionale sull’influenza dell'Islam sulle costituzioni dei paesi mediterranei [segue]
| | Biblioteca comunale, piazzetta Venosto Lucati 1
| FORMAZIONE DELL’ASSOCIAZIONISMO TRA STRUMENTO DI AIUTO E SVILUPPO DELLA
PROPRIA IDENTITA’: VERSO LA RIFONDAZIONE DEL LAVORO PSICO-SOCIALE
| 5 giugno, dalle 8.30 alle 17.30
| Scopo del convegno è la promozione della salute mentale mediante la costruzione di una rete fra i diversi attori del territorio per favorire azioni condivise e risposte efficaci a sostegno delle famiglie e dei pazienti. Si prega di inviare l'iscrizione a pinuccia.corti@hsacomo.org [segue]
| | Palazzo Terragni, Piazza del Popolo
| NON TEMETE DI COSTRUIRE IL FUTURO
| Sabato 7 giugno, ore 20.30
| Daniel
Libeskind, tra i protagonisti dell'architettura decostruttivista, ha
progettato la ricostruzione del World Trade Center di New York. Per
partecipare a Le Primavere di Como, organizzate dal quotidiano La
Provincia, è necessario prenotarsi [segue]
|
Vie e piazze della città murata | GIORNATA DELLA CREATIVITÀ 2014
| Venerdì 30 maggio, dalle 9.00 alle 13.00 | Coinvolge la maggior parte delle scuole secondarie di secondo grado della provincia con proiezioni, visite guidate alla Porta Pretoria ed esibizione, in Largo Miglio, di alcune band esordienti di studenti insieme al cantautore Davide Van De Sfroos. Partecipazione gratuita [Segue]
| | Piazza Duomo, Grimoldi e Cavour | FESTA DELLA REPUBBLICA
| Lunedì 2 giugno, ore 10.00
| Alla cerimonia ufficiale con Prefetto, Sindaco e Presidente della Consulta degli Studenti comaschi, seguirà un momento di simulazione delle attività dei Corpi militari e civili dello Stato e delle Associazioni di Volontariato e visita dei padiglioni espositivi e dei mezzi.
| | Piazza Cavour
| COSTITUZIONE RESISTENTE 2014
| Lunedì 2 giugno, ore 14.30
| Iniziativa promossa dall’Anpi, in collaborazione con diverse
associazioni, in occasione della festa della Repubblica. Concerti di
Baule dei Suoni, Musica Spiccia, 7 Grani [segue]
| | Sedi diverse
| FESTIVAL DELLA LUCE - DopoFestival
| Dal 5 al 13 giugno
| Giovedì 5 giugno presso la Biblioteca comunale alle ore 21.00 "Che Cosa è il Tempo": conferenza di Carlo Rovelli, introduce il Prof. Ugo Moschella. Dal 10 al 13 giugno a Villa Erba di Cernobbio “17th International Meeting on Lithium Batteries": convegno organizzato dal Centro di Cultura Scientifica Alessandro Volta. [segue]
| | Sede Circoscrizione 8, via Segantini 2
| SAGNINO IN FESTA
| Domenica 1 giugno e sabato 2 giugno, ore 17.00
| L’Associazione "I Bambini di Ornella Onlus" organizza una raccolta fondi
per il Centro Scolastico "Giovanni Quadroni" in Senegal.
Intrattenimento per grandi e bambini con giochi, la musica della
fisarmonica di Bruno Visentini e ballo liscio. [segue]
| | Sedi varie
| CANTO DELLA TERRA
| Maggio - Ottobre
| Tutte le iniziative del territorio legate all'arte, al cinema, al
teatro, alla musica, allo sport e a molto altro in un unico calendario. Sulla piattaforma COMO2015 ormeggiata presso l'Alzaia
Naviglio Grande di Milano, giovedì 29 maggio anteprima
Parolario 14: il gusto ritrovato e venerdì 30 maggio Lake Como Film Festival [segue]
|
DISCLAIMER: I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.
|
|