Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web






Newsletter n. 2 del 14/01/2016

 Vincenzo Schiavio, Ghiacciaio alpino, olio su tavola, particolare - Pinacoteca civica
indice
TEATRO MUSICA CINEMA
MOSTRE
CITTÀ DEI BAMBINI
SPORT
INCONTRI E CORSI
ALTRI EVENTI
MERCATINI
TEATRO MUSICA E CINEMATorna all'indice
Associazione Carducci, via F. Cavallotti 7
PREMIO FRANZ E MARIA TERRANEO
Giovedì 14 gennaio, ore 18.00
Concerto del vincitore della medaglia d’oro: Andrea Molteni al pianoforte [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi
IL BERRETTO A SONAGLI
Giovedì 14 gennaio, ore 20.30

Valter Malosti si confronta con uno dei testi più popolari di Pirandello, restituendo al protagonista, personaggio amato e controverso, la sua forza eversiva originaria [segue]

Sala Conferenze, Novocomum, via Sinigaglia 1
SUL VULCANO
Giovedì 14 gennaio, ore 21.00

La pellicola di Gianfranco Pannone illumina le relazioni tra architettura e cinema, soffermandosi sugli scenari umani dello spazio urbano contemporaneo [segue]

Spazio Gloria, via Varesina 72
ASSOLO
Venerdì 15 gennaio, ore 15.30
Film di Laura Morante, presentato e commentato da Santina Pitrone. Dopo il film thè e biscotti e ingresso ridotto per gli over 60 [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi
BEETHOVEN 3
Venerdì 15 gennaio, ore 20.30
Tra impeti romantici e rigore classico, concerto con Alexander Lonquich che dallo sgabello del pianoforte salirà sul podio per dirigere la Scozzese di Mendelssohn [segue]
Libreria Feltrinelli, via C. Cantù 17
DAVIDE VAN DE SFROOS. SYNFUNIIA
Venerdì 15 gennaio, ore 20.30

Il cantautore comasco, insieme al maestro Vito Lo Re, incontra il pubblico e presenta il nuovo disco [segue]

Piccola Accademia, via Castellini 7
LA SERA DELLA PRIMA
Venerdì 15 gennaio, ore 21.00
Film di John Cassavetes sul tema classico del rapporto tra vita e teatro [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi
HAMLET TRAVESTIE
Sabato 16 gennaio, ore 20.30

Storia di una famiglia napoletana contemporanea, i Barilotto, dove Amleto, il figlio senza padre, alimenta un conflitto di dubbi e paure [segue]

Teatro Nuovo di Rebbio, via Lissi 9
BRUT COME EL PECAA
Sabato 16 gennaio, ore 21.00
La Compagnia teatrale Amici del Teatro di Bellano presenta una commedia dialettale in due atti con protagonista Toni, una persona che si ritiene brutta come il peccato [segue]
Sala Bianca del Teatro Sociale, piazza Verdi
UNA SOLA COSA CON L’UNIVERSO
Domenica 17 gennaio, ore 11.00
Continua la Rassegna Camera con musica con raffinati brani di Schubert, Webern e Čajkovskij suonati dal Quartetto Noûs [segue]
Spazio Gloria, via Varesina 72
THE LOBSTER
Lunedì 18 gennaio, ore 21.00
Il film di Yorgos Lanthimos si svolge in un futuro distopico dove le persone single sono costrette a fare coppia oppure vengono trasformate in una bestia [segue]
Cinema Astra, viale Giulio Cesare 3
VULCANO. IXCANUL
Lunedì 18 ore 21.00, martedì 19 ore 15.30 e 21.00, mercoledì 20 ore 15.30

Il film Jayro Bustamante che ha incantato la 65° edizione della Berlinale e si è aggiudicato l’Orso d’Argento per l’innovazione [segue]

MOSTRETorna all'indice
Chiostrino Artificio, Piazzolo Terragni 4
ANGELA CAREMI
Inaugurazione 16 gennaio, ore 14.30. Fino al 12 febbraio
Artista del territorio che illustra con le stoffe, le poesie, gli insetti, le giostre e i teatrini [segue]
BNL, piazza Cavour
SERAFINO ALBONICO
Dal 18 gennaio al 4 marzo
Mostra personale di pittura e grafica dell’artista comasco che racchiude i suoi 60 anni di attività
BNL, piazza Cavour 32
OPERE DI FABRIZIO MUSA
Fino al 14 gennaio

Mostra in occasione della raccolta benefica Telethon [segue]

Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
EVELINA FLORIS
Fino al 15 gennaio
Personale di Evelina Floris, il cui lavoro è incentrato sul settore moda a livello scenografico, editoriale e grafico [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
SALVATORE CROTTA 1865-1911: GEOGRAFO, BIBLIOTECARIO, LINGUISTA
Fino al 30 gennaio

A 150 anni dalla nascita, la biblioteca ricorda con una mostra Salvatore Crotta, geografo e linguista, che diresse la Biblioteca di Como dal 1903 all'anno della morte a soli 45 anni [segue]

Museo Storico Giuseppe Garibaldi, piazza Medaglie d’Oro 1
IL FONDO STAMPE DEI MUSEI CIVICI DI COMO
Fino al 31 gennaio
Excursus storico e geografico dalla Carta del Lago di Como dell'antica Provincia e Diocesi, tratta dall’opera Larius di Paolo Giovio, alla cartografia di epoca moderna e al multimediale [segue]
FAR - Villa Sucota, via per Cernobbio 19
TEXTILITIES... AND ROSES TOO
Fino al 17 aprile
Mostra collettiva con opere di Gerry Bibby, Yasui Nakaji, Charlotte Posenenske, Vincent Vulsma con tessuti, campioni e libri campionario [segue]
Museo Storico G. Garibaldi, piazza Medaglie d’Oro 1
COMO E LA GRANDE GUERRA 3
Fino al 12 giugno
Mostra in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale, articolata in tre sezioni. La terza sezione Comunicazione e Propaganda è dedicata al ruolo dei media nel conflitto [segue]
CITTÀ DEI BAMBINI
Torna all'indice
Pinacoteca Civica, via Diaz 84
BIANCO INVERNO
Sabato 16 gennaio, ore 14.30
Laboratorio creativo per ragazzi dai 4 ai 7 anni con prenotazione obbligatoria allo 031.252550 [segue]
Chiostrino Artificio, Piazzolo Terragni 4
LABORATORIO DI ILLUSTRAZIONE
Sabato 16 gennaio, ore 14.30
Laboratorio creativo con Angela Caremi alla scoperta della tecnica dell'illustrazione con cartoncini, filo e stoffe. Dai 5 ai 9 anni [segue]
Teatro La Lucernetta, piazza Medaglie d'Oro
IL MAGO DI OZ
Domenica 17 gennaio, ore 15.30
Dorothy con le sue scarpe rosse percorre il Sentiero Dorato insieme allo Spaventapasseri, all'Uomo di Latta e al Leone senza coraggio [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi
IL PIFFERAIO MAGICO
Domenica 17 gennaio, ore 16.00
L’uomo che con la musica incanta i topi torna con la performance live di Fabio Tropea e i disegni che nascono dal vivo sulla sabbia di Greta Belometti. Dai 6 anni [segue]
SPORT
Torna all'indice
Stadio G. Sinigaglia, via Sinigaglia 2
COMO - PERUGIA 
Sabato 16 gennaio, ore 15.00

Ingresso gratuito per calciatori under 17 della Provincia di Como [segue]

INCONTRI E CORSI
Torna all'indice
Istituto di Storia Contemporanea P.A. Perretta, via Brambilla 39
DEFINIZIONE GIURIDICA E ANALISI STORICA DEI GENOCIDI DEL XX SECOLO
Venerdì 15 gennaio, ore 17.00

Primo appuntamento, a cura di Giuseppe Calzati, del ciclo di incontri di aggiornamento sui genocidi. Aperto a tutti [segue]

Centro civico, via Grandi 21
PIÙ NON SAI DOVE IL LAGO FINISCA
Venerdì 15 gennaio, ore 21.15

Presentazione dell’antologia sui poeti di Europa in versi e il lago di Como, a cura della Casa della Poesia [segue]

Foyer del Teatro Sociale, piazza Verdi

ANTEPRIMA “LA BOHÈME”

Lunedì 18 gennaio, ore 18.30
Incontro di presentazione dell’opera in cartellone dal 22 gennaio, con Raffaella Murdolo [segue]
Museo archeologico P. Giovio, piazza Medaglie d’Oro 1
TERREMOTI NELLE CITTÀ ANTICHE
Mercoledì 20 gennaio, ore 14.30

Alla scoperta del punto di vista dell’archeologo con Francesca Bonzano [segue]

Associazione Carducci, via Cavallotti 7
ALTRI PIEMONTESI A ROMA
Mercoledì 20 gennaio, ore 20.45

Presentazione del libro di Giovanni Tesio con interviste a grandi personaggi della cultura di origine piemontese [segue]

Libreria Feltrinelli, via Cesare Cantù 17
OLTRE IL GIARDINO
Giovedì 21 gennaio, ore 18.00
Presentazione del numero 10 della rivista dedicato al tema dell’Altro, del Diverso [segue]
ALTRI EVENTI
Torna all'indice
Liceo A. Volta, via C. Cantù 57
NOTTE DEL LICEO CLASSICO
Venerdì 15 gennaio, dalle 19.00 alle 23.00

Musica, teatro, reading si susseguiranno tra le aule e i corridoi del liceo cittadino. Aperto a tutti [segue]

Sedi diverse
GIORNATA DELLA PACE
Domenica 17 gennaio, dalle 14.30

Apertura al cinema Astra con il convegno Vinci l’indifferenza e conquista la pace e all'oratorio di via Rezia con laboratori e giochi per bambini. Alle 17.00 inizio Marcia della Pace da via Milano, angolo via Rezia, con conclusione in piazza Duomo [segue]

Seminario vescovile, via Baserga 81
RITORNO AL FUTURO
Sabato 23 gennaio, ore 19.30

Cena, canti e bellezza... dagli antichi monasteri. Prenotazione entro venerdì 15 gennaio [segue]

Via Sportivi comaschi, frazione Muggiò
CIRCO DELLA ROMANIA
Fino al 17 gennaio
I personaggi di Cartoonito, truccabimbi, baby-dance e giochi di animazione oltre a giocolieri, equilibristi, acrobati e trasformisti [segue]
MERCATINI
Torna all'indice
Piazza San Fedele
MERCATINO DELL'ARTIGIANATO
Sabato 16 gennaio
[segue]


Visit Como: il nuovo sito della cultura, del turismo e degli eventi a Como

Il Portale del Comune di Como

DISCLAIMER:
I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.




Unsubscribe   |   Disiscriviti