Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web






Newsletter n. 43 del 5/11/2015

Museo della Seta
indice
EVENTO SPECIALE
TEATRO MUSICA CINEMA
MOSTRE
VISITE GUIDATE
CITTÀ DEI BAMBINI
SPORT
INCONTRI E CORSI
ALTRI EVENTI
MERCATINI
EVENTO SPECIALETorna all'indice
Villa Olmo, via Cantoni 1
COM’È VIVA LA CITTÀ. ART & THE CITY 1913-2014
Fino al 29 novembre
De Chirico, Warhol, Pistoletto, Lichtenstein, Chia, Cattelan sono solo alcuni degli artisti in mostra, per narrare la città negli ultimi 100 anni. Ricco calendario di eventi collaterali  [segue]
TEATRO MUSICA E CINEMATorna all'indice
Spazio Gloria, via Varesina 72
GIGI MERONI
Giovedì 5 novembre, ore 20.30

Presentazione del libro Una vita a tutto campo con l'autore Pierluigi Comerio e l'editore Pozzoni. Durante la presentazione incontro con Maria Meroni, sorella del campione. Alle 21.30, proiezione del film Gigi Meroni. Il ragazzo che giocava un altro gioco [segue]

Teatro Sociale, piazza Verdi
CONCERTO DELLA FILARMONICA CITTADINA A. VOLTA
Giovedì 5 novembre, ore 20.45

Concerto in memoria del Cav. PierLuigi Gorla, con la partecipazione del flautista M° Andrea Griminelli [segue]

Teatro Sociale, piazza Verdi
MARCO BERTI IN RECITAL
Venerdì 6 novembre, ore 20.30
Una carrellata di celebri arie operistiche e melodie leggere e popolari, interpretata da Marco Berti, accompagnato da un raffinato quartetto jazz: E. Ventimiglia, D. Sala, B. Pini, F. Braga e la verve di E. Ban [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi
ROCKY HORROR LIVE
Sabato 7 novembre, ore 20.30
Rivisitazione in chiave moderna, ma fedele all’originale, del musical rock per eccellenza, per la regia di Lorenzo Fusoni. È possibile entrare travestiti, il look più bello sarà premiato con due biglietti per uno spettacolo del Sociale [segue]
Casa della Musica, via Collegio dei Dottori 9
TRIO ACCADEMIA
Sabato 7 novembre, ore 20.30
La musica da camera nel cuore della città, tre musicisti interpretano Beethoven, Schubert e Sibelius [segue]
Parrocchiale di San Cassiano, via Claudio Marcello 3
CONCERTO DI CANTO POLIFONICO
Sabato 7 novembre, ore 21.00
Una serata musicale e di canto polifonico con il Coro Calycanthus di Treviglio diretto dal M° di coro Franco Forloni, con la partecipazione del M° d’organo Fabrizio Vanoncini [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi
ESPERANZA SPALDING IN CONCERTO
Lunedì 9 novembre, ore 21.00
Classe '84, contrabbassista, cantante e compositrice, vanta una carriera stellare tra le maggiori promesse del jazz internazionale [segue]
Spazio Gloria, via Varesina 72
VERGINE GIURATA
Lunedì 9 novembre, ore 21.00
Lungometraggio d'esordio di Laura Bispuri: racconta la storia di Hana Doda che, per fuggire al suo destino, si appella alla legge arcaica del Kanun accettando di vivere come uomo [segue]
Cinema Astra, viale Giulio Cesare 3
JIMMY'S HALL
Lunedì 9 ore 21.00, martedì 10 ore 15.30 e 21.00, mercoledì 11 ore 21.00

Una storia d'amore e libertà di Ken Loach [segue]

Associazione Carducci, via F. Cavallotti 7
MARCO FUSI TRIO

Mercoledì 11 novembre, ore 18.00

Proposta della stagione concertistica dell'Associazione Carducci [segue]

Teatro Sociale, piazza Verdi
ATTACCANTE NATO
Mercoledì 11 novembre, ore 20.30

Il racconto della vita dello sportivo e dell’uomo Stefano Borgonovo, la carriera luminosa in serie A e la sua lotta contro la SLA. Tratto dall’omonimo romanzo di S. Borgonovo e A. Alciato [segue]

Spazio Gloria, via Varesina 72
IL TERZO TEMPO
Giovedì 12 novembre, ore 20.30

Proiezione del film di Enrico Maria Artale, preceduto da un incontro con esponenti del Rugby Como [segue]

MOSTRETorna all'indice
Famiglia Comasca, via Bonanomi 5
VÈSTITI D’ORIENTE
Fino al 6 novembre
Mostra di kimono e di acquarelli della pittrice comasca Giuliana Valli per festeggiare il 40° di gemellaggio fra le Città di Como e Tokamachi [segue]
Villa Bernasconi, via Regina 7, CERNOBBIO
WOMENinINNOVATION
Fino all'8 novembre

Donne e innovazione: un tema raccontato attraverso la video-testimonianza di donne italiane che concretamente fanno innovazione in diversi ambiti della vita sociale del Paese con il progetto IngredientesegretoD [segue]

Sedi diverse
STREETSCAPE
Fino all'8 novembre
Mostra pubblica di Urban Art diffusa nelle piazze e nei cortili della città, a cura di C. Canali e I. Quaroni. Un progetto itinerante per riflettere sulle nuove possibilità di interazione tra l’arte contemporanea e il tessuto urbano della città [segue]
Sedi diverse
DI OGNI ORDINE E GRADO. L’ARCHITETTURA DELLA SCUOLA
Fino all'8 novembre

Percorso sul rapporto tra gli spazi collettivi e gli spazi singolari, la forma dei luoghi dell’insegnamento, il design, a partire dalle interpretazioni pedagogiche del Novecento. Di ogni ordine e grado. L’architettura della Scuola a Palazzo Natta, Maestri comacini in Pinacoteca Civica [segue]

Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
GIARDINI DI SETA. RITRATTI DI NATURA NEI LIBRI ANTICHI
Fino al 14 novembre
Sontuose e raffinate legature floreali ottocentesche, in pelle, seta e carta dal 1500 al 1700, illustrazioni naturalistiche, tempere cinesi con illustrazioni di fiori, libri antichi illustrati con la simbologia dei fiori, manuale di giardinaggio [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
NUOVO BIVACCO DI TAEGGIO
Fino al 14 novembre

Presentazione di nove soluzioni progettuali per il rifugio sul Monte Legnone [segue]

San Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
L’UOMO NEL PAESAGGIO
Fino al 22 novembre
A cura di Carlo Pozzoni, noto fotografo e fotoeditore comasco, opere che indagano, con una prospettiva originale e spesso straniante, la rappresentazione paesaggistica e il rapporto dell’uomo con la città [segue]
Broletto, piazza Duomo
FRANCESCO SOMAINI. IMMAGINARE SCULTURA 1945-1999
Fino al 22 novembre

Mostra organizzata dall'Archivio Francesco Somaini con il Comune di Como e di Comune di Lomazzo che ospita un'esposizione parallela a ComoNext-Spazio A.gi.ti. in via Cavour 2. A Como la retrospettiva approfondisce la produzione in carta dell'artista: 18 sculture accompagnano gli 87 disegni esposti [segue]

Sedi diverse
FUORIDIMOSTRA
Fino al 29 novembre
Progetto artistico con sette galleristi e artisti comaschi: il fuorisalone della Grande mostra sulla città con tantissimi eventi speciali [segue]
Museo Storico Giuseppe Garibaldi, piazza Medaglie d’Oro 1
IL FONDO STAMPE DEI MUSEI CIVICI DI COMO
Fino al 31 gennaio 2016
Excursus storico e geografico dalla Carta del Lago di Como dell'antica Provincia e Diocesi, tratta dall’opera Larius di Paolo Giovio, alla cartografia di epoca moderna e al multimediale [segue]
Museo Storico G. Garibaldi, piazza Medaglie d’Oro 1
COMO E LA GRANDE GUERRA 3
Fino al 12 giugno 2016
Mostra in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale, articolata in tre sezioni. La terza sezione Comunicazione e Propaganda è dedicata al ruolo dei media nel conflitto [segue]
VISITE GUIDATE
Torna all'indice
Porta di Como romana, largo Miglio
VISITE GUIDATE ALLA PORTA DI COMO ROMANA
Sabato 7 novembre, ore 15.00 e 15.30

Visite guidate alla Porta di Como romana, nota come Porta Pretoria, l’ingresso principale a Novum Comum. Prenotazione obbligatoria 031 252550, max 14 persone a gruppo [segue]

Meeting-point: cimitero di Rebbio, via Ennodio
DA S. MARTINO A S. MARTINO
Domenica 8 novembre, ore 9.30
Una bella passeggiata per tutti, per riproporre   il piacere di camminare in città, periferia  compresa,  e per mantenere viva l’attenzione sul  parco del S. Martino. Prenotazioni: tel.031.252518/28 ufficioturismo@comune.como.it [segue]
Villa Olmo, via Cantoni 1
ART & THE CITY - ART TASTING
Giovedì 12 novembre, ore 18.30 
Un cicerone accompagnerà i visitatori tra le sale della mostra offrendo qualche spunto di lettura delle opere con brindisi finale nello stupendo atrio di Villa Olmo. 10 euro comprensivo di biglietto d’ingresso alla mostra [segue]
CITTÀ DEI BAMBINI
Torna all'indice
Villa Olmo, via Cantoni 1
CACCIA AL DETTAGLIO
Sabato 7 novembre, ore 11.00
Avventura alla Grande Mostra come piccoli detective alla scoperta delle opere d’arte con Art for Fun e mini kit per colorare + un paio di occhiali molto speciali. Prenotazione obbligatoria. Attività consigliata a bambini e ragazzi da 6 a 12 anni [segue]
Teatro Lucernetta, piazza Medaglie d'Oro 4
CLOWN SULLA LUNA
Domenica 8 novembre, ore 15.30 e 17.30
Spettacolo di M. Angioni ed E. Montalto sul tema dell'amicizia, trattato in maniera divertente e fruibile anche dai bambini più piccoli [segue]
La Feltrinelli, via Cesare Cantù 17
DISCOVER A SILKWORM
Martedì 10 novembre, ore 16.45

Letture per bambini che muovono il mondo... alla scoperta del Museo della Seta. Ingresso libero con merenda [segue]

SPORT
Torna all'indice
Oratorio di San Bartolomeo, via Rezia 4
PARTITA A PALLONE: CORSARI CONTRO ACCATTONI
Giovedì 12 novembre, ore 21.00
Tante facce note del mondo della cultura, dello spettacolo e dell’informazione comasca si sfideranno su un campo di calcio per ricordare Pasolini, grande appassionato di calcio, sport che lui stesso definì “uno dei grandi piaceri della vita” [segue]
INCONTRI E CORSI
Torna all'indice
Asilo Nido Girotondo, via Zezio 27
PADRI E FIGLI
Giovedì 5 novembre, ore 20.30
Una serata "per soli uomini" per confrontarsi apertamente, tra esperienze personali e ricerca psicologica, con Carlo Boracchi [segue]
La Feltrinelli, via Cesare Cantù 17
GLI OCCHI
Venerdì 6 novembre, ore 18.00

Incontro a cura di Nora Calzolaio sulla visione del reale di Pasolini, il suo sguardo critico sul mondo che lo circonda, e che si ritrova all’interno delle sue poesie, nei romanzi e nel cinema [segue]

Villa Bernasconi, via Regina 7 - CERNOBBIO
WOMEN@WORK
Venerdì 6 novembre, ore 18.30
Incontro dedicato alla donna che lavora per l’innovazione, con la testimonianza diretta e concreta di professioniste affermate appartenenti a differenti mondi lavorativi. Al termine aperitivo e intrattenimento musicale [segue]
Villa Olmo, via Cantoni 1
QUANTO INCERTA PUÒ ESSERE L’ESISTENZA…?
Venerdì 6 novembre, ore 18.45
Letture intorno a Ettore Sottsass a cura di Daniela Cairoli con video proiezione dell’incontro con Ettore Sottsass alla Casa del Fascio di Como nel dicembre 1998; intervengono Alfredo Taroni e Lorenzo Morandotti [segue]
Centro civico di Camerlata, via Varesina 1
IN COMO SUD
Venerdì 6 novembre, ore 21.00
Un incontro per valorizzare, promuovere, conoscere un ambito della città spesso dimenticato, scoprendo le possibilità di creare nuovi legami tra le persone e gli spazi urbani. Interviene l'assessore Luigi Cavadini [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta V. Lucati 1
STRADE, VIE D'ACQUA E VALICHI...
Sabato 7 e 14 novembre, ore 14.30
Il convegno, aperto a tutti, indaga l’area lariana e le sue connessioni in età romana [segue]
Villa Olmo, via Cantoni 1
CONVERSAZIONI D’ARTISTA. WARHOL
Domenica 8 novembre, ore 17.00

Incontro con la storica dell'arte Giulia Bombelli che presenterà la figura di uno dei grandi artista in mostra, Andy Warhol, sorseggiando un tè [segue]

La Feltrinelli, via Cesare Cantù 17
LE MANI
Lunedì 9 novembre, ore 18.00

Incontro a cura di Nora Calzolaio sulla scrittura e lo stile di Pasolini, il percorso che lo ha portato dal regresso alla lingua materna delle poesie in dialetto fino allo sperimentalismo corrosivo e impuro di Petrolio [segue]

Associazione Carducci, via F. Cavallotti 7
IL MULTIFORME INGEGNO DI GIAN PIETRO LUCINI
Martedì 10 novembre, ore 18.00
Il salotto letterario dell'Associazione Carducci [segue]
Comocuore, via Rovelli 8
I GIALLI DI COMOCUORE
Martedì 10 novembre, ore 18.00
Presentazione di due racconti di Tim Vàng, intervengono Giovanni Ferrari e Andrea Vitali [segue]
La Feltrinelli, via Cesare Cantù 17 
PRESENTAZIONE DEL LIBRO ATTACCANTE NATO
Mercoledì 11 novembre, ore 18.00
In occasione dello spettacolo al Teatro Sociale tratto dall'omonimo romanzo, incontro con l'autore Alessandro Alciato insieme a Chantal Borgonovo, al cantautore Filippo Andreani, al regista e all'attore protagonista [segue]
ALTRI EVENTI
Torna all'indice
Piazza Cavour
UNA VITA DA SOCIAL
Giovedì 5 novembre, dalle 9.00 alle 16.00

Un bus di 18 metri, allestito con un’aula didattica multimediale, per parlare dell’utilizzo sicuro, consapevole e responsabile di internet con operatori della Polizia di Stato [segue]

MERCATINI
Torna all'indice

Via Caio Plinio Secondo
ARTI E MESTIERI
Giovedì 5 e venerdì 6 novembre

CURIOSANDO
Sabato 7 novembre

Piazza San Fedele
BIOESSERE

Domenica 8 novembre

Viali Mercato lungo le mura
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO MODERNARIATO E DEL COLLEZIONISMO
Mercoledì 11 novembre
[segue]

NUOVI ORARI INFO-POINT
Dal 1 novembre
Info-point Broletto: da martedì a domenica, 10.00 - 17.00, lunedì chiuso
Info-point stazione San Giovanni, al lunedì a domenica, 9.00 - 16.00, martedì chiuso [segue]



Visit Como: il nuovo sito della cultura, del turismo e degli eventi a Como

Il Portale del Comune di Como

DISCLAIMER:
I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.




Unsubscribe   |   Disiscriviti